Marco De Iapinis

Dottore Commercialista

Revisore Legale

Docente di Economia Aziendale nel Master Universitario di II livello “Legal Manager & Advisor” e cultore della materia “Bilancio e principi contabili” presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope 

Titolare di corsi di formazione in controllo di gestione e altre materie aziendali per aziende dislocate su tutto il territorio italiano (ad es. Ghella S.p.A., Metro C S.c.p.A., Achab S.r.l.)

Certificatore di corsi di formazione finanziata sia per Fondi interprofessionali che per aziende beneficiarie

PERCORSO E ATTIVITÀ PROFESSIONALE

Nel 2005 consegue la Laurea Magistrale in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi del Sannio dopo aver frequentato, dal novembre 1999 al dicembre 2002 l’Università LUISS Guido Carli.

Cresciuto professionalmente dal 2005 al 2013 all’interno dello Studio Porcaro in Benevento, matura la consapevolezza che la professione di commercialista, svolta in modo tradizionale, presenta il rischio di allontanamento del professionista dalle dinamiche aziendali.

Per questo motivo decide di frequentare, nel biennio 2012-13, l’Executive Master in Business Administration presso la LUISS Business School sostenendo il Corso elettivo Capital Markets and M&A nell’ambito del quale ha presentato il project workValutazione del Gruppo Poste Italiane per la quotazione in Borsa”.

Nel 2014-2017 viene eletto Vice Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento.

Nel 2014 si trasferisce nella città di Roma dove svolge in proprio l’attività di Commercialista, Revisore legale e consulente d’azienda e viene nominato Sindaco effettivo della società Poste Vita S.p.A., carica che ricopre ancora oggi.

Sempre nel 2014 diventa Tutor di Ateneo presso il Dipartimento di Impresa e Management dell’Università LUISS Guido Carli, ruolo che ha ricoperto fino al luglio del 2018 e durante il quale è stato, sempre per la LUISS Guidi Carli, titolare del corso “Contabilità e Bilancio”, tenuto nell’ambito di Academic Gym, e Tutor d’Aula nell’ambito del Corso “Soft skills & Entrepreneurship”.

Nel 2016 fonda lo Studio De Iapinis in Roma nella convinzione:

  • che il commercialista del nuovo millennio deve essere del tutto integrato con le realtà aziendali clienti, diventando di fatto manager esterni delle stesse;
  • che uno studio moderno non può che rappresentare un’organizzazione complessa, che supporti le aziende attraverso una divisione per funzioni delle competenze e una chiara definizione e condivisione col cliente dei propri processi interni.

Successivamente, nel 2021, con l’ingresso del dott. Roberto Bonomo, lo studio cresce e diventa Studio De Iapinis – Bonomo.

È stato nominato, dal 2016, curatore fallimentare di due società di capitali.

Inoltre, dal 2017 al 2020 è stato certificatore dei piani formativi finanziati per Aeroporti di Roma S.p.A. e, nel 2018, è diventato revisore accreditato dei Corsi di formazione finanziata per Fondoprofessioni.

Nel 2022 viene eletto Vice Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma dopo aver ricoperto, nel triennio 2019-2022 la carica di componente del collegio dei Probiviri.

Nel 2022 viene nominato dal Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma Vice Presidente dell’Osservatorio sui Servizi forniti dall’Agenzia delle Entrate agli iscritti.

EXPERTISE

Diritto commerciale e societario 

Consulenza a società italiane e straniere su aspetti legali, strategici e di corporate governance

Controllo di gestione

Operazioni straordinarie e Valutazione d’azienda

Revisione contabile

Formazione aziendale

PUBBLICAZIONI E RICERCA SCIENTIFICA

Co-autore del documento: “Strumenti e metodi di comunicazione nel rapporto impresa e banca”, UNGDCEC Nazionale, settembre 2012

Autore dell’articolo: “Focus: la revisione contabile come certificazione di trasparenza” in Marina Ripoli, Raffaele Picilli, Come raccogliere fondi per la politica. Manuale di fundraising e comunicazione per partiti, movimenti e candidati, Rubettino, 2018

Co-autore dell’articolo: Superbonus 110% e bonus edilizi, occorre più chiarezza – Italia Oggi – Marzo 2021

Vai al Profilo Linkedin

  • Share: